06.04.13
Anche il tuo animale può ammalarsi o essere vittima di un infortunio e la novità del mercato sono le casse malati per cani e gatti che coprono a dipendenza dei contratti le spese per:
08.01.14
Visto che sempre più persone sono interessate all’acquisto/costruzione della propria casa ho pensato di informarvi sui punti più importanti da valutare per il prestito ipotecario.
Quale reddito prendere?
Il reddito/i da calcolare sono intesi lordi, compresi bonus, alimenti per sostentamento, lavori accessori, o qualsiasi altro reddito giustificabile alla banca/assicurazione.
Dal prestito ottenuto vanno dedotti eventuali altri crediti o leasing in essere.
Alcune banche qualorail prestito o leasing giungesse a scadenza non viene dedotto.
Che ipoteca massima posso avere?
La somma dei costi teorici bancari (interessi, ammortamento, vetustità immobile) non può superare il 33% (alcune banche hanno un piccolo margine più alto) della somma di tutti i redditi giustificati (vedi sopra).
Sono sicuro di ottenere un prestito ipotecario se il mio reddito, dedotti i costi, non arrivasse al 33% (rapporto rata/reddito)?
No, in quanto la banca non calcola solo la solvibilità della persona ma anche quella dell’immobile. Ogni banca o assicurazione fa una valutazione (per tutelarsi e allo stesso tempo tutelare il compratore) del prezzo di mercato commerciale dell’immobile che si vuole finanziare.
A volte ciò può venir considerato poco positivo in quanto la banca può negare il finanziamento, al contrario deve essere visto quale aiuto che la banca stessa da gratuitamente al cliente per non subire raggiri (tale stima è sempre inferiore del 5/10%).
Che capitale proprio ho bisogno per l’acquisto?
Il capitale proprio minimo é del 20% del valore finale della costruzione o acquisto
Posso usare solo la mia cassa pensioni per acquistare casa?
Dal 01.07.2012 la FINMA (organo di controllo del sistema finanziario) ha imposto agli istituti di credito che almeno il 10% del capitale proprio (20%, vedi sopra) sia dato a contanti e il resto può essere usato dal capitale di libero passaggio (LPP).
Ho solo risposto ad alcune domande che spesso i nostri clienti ci chiedono.
Per eventuali dubbi o domande contattateci tramite il nostro sito.
Da luglio 2013 siamo presenti in Via Petrini 7 a Lugano. Con un nuovo staff ed il medesimo campo d’azione proseguiamo con immutata energia la nostra attività di intermediario indipendente.
Contiamo su di un’ampia rete di collaborazioni di altissimo livello. Il nostro scopo è da sempre quello di analizzare le esigenze del cliente e trovare le soluzioni a lui più consoni.
In questi anni di bassa congiuntura anche le spese fisse (premi assicurativi e casse malati) pesano sempre maggiormente sul bilancio familiare. Si è quindi portati a sottovalutare l’importanza di una buona copertura assicurativa o previdenziale e cresce la tendenza a disdire contratti considerati superflui e costosi piuttosto di ottimizzare la situazione esistente.
Ogni anno banche, compagnie d’assicurazione e casse malati propongono nuovi prodotti con prestazioni diverse.
Solo gli specialisti del ramo riescono a tenersi aggiornati.
Solo una scelta professionale e oculata porta dei sensibili risparmi e delle coperture ottimali.