
ESTIMAR
FESTIVAL DEL CINEMA ITALO-SPAGNOLO
LOCATION PALMA
16-19 GIUGNO
Can BalaguerCalle de la Unió 3
FESTIVAL DEL CINEMA ITALO-SPAGNOLO
LOCATION PALMA
16-19 GIUGNO
Can BalaguerCalle de la Unió 3
11.00
Apertura a Barcellona con
Conferenza Stampa presso
l’Istituto Italiano di Cultura
(Passatge de Méndez Vigo, 5)
16.00
Presentazione e Proiezione del
Film a Barcellona
“Romanzo Radicale”
Intervista a Mimmo Calopresti
(regista)
18.00
Degustazione dei prodotti italiani
e visione video Enit sull’Italia
11.00
Conferenza Stampa con
presentazione film ed eventi
12.00
Master Class di Cinema con
Fabrizio Gifuni
13.00
Degustazione prodotti Don Bio ,
eccellenze italiane e visione video
Enit sulla terrazza di Can Balaguer
18.00
Presentazione del regista
Alessandro Pondi e dei suoi film.
Trailer dei film: School of Mafia,
Chi M’ha Visto, Tutta un’Altra Vita
20.00
Film Italiano
“Esterno Notte” Prima Parte
presentato da Fabrizio Gifuni
(vincitore David Donatello miglior
attore 2023)
Al termine Cena di Gala all’Inn
Apartments Torrenova
22.30
Film Spagnolo
“Toscana” con Malena Alterio
(attore), Pau Durà (regista e
attore) e David Ciurana
(produttore)
11.00
Provini degli attori che participano
all’Acting Contest
Incontri B2B tra professionisti
italiani e spagnoli
12.00
Master Class di Cinema con Paolo
Genovese
13.00
Degustazione prodotti Don Bio e
visione video Enit sulla terrazza di
Can Balaguer
18.00
Presentazione del film
“Porque no Escribo Nada” Sulla
vita di Carmen Laforet con Tomas
Aramini, Marta Figueras
(produttori) e Isabel Fernandez
(regista)
20:00
Film Spagnolo
“Ultimas Voluntades” con
Fernando Tejero (protagonista) e
Diego Rodriguez (produttore)
22:00
Film Italiano
“Esterno Notte” Seconda Parte
Cena Bendata all’Inn Apartments
Torrenova
10.00
Provini degli attori che participano
all’Acting Contest
12.00
Incontri B2B tra professionisti
italiani e spagnoli
13.00
Degustazione prodotti Don Bio , e
visione video Enit sulla terrazza di
Can Balaguer
18.00
Anteprima Film Italiano
“The Well” con regista Federico
Zampaglione (regista) e Mario
Pezzi (produttore)
20,00
Film Spagnolo
“Lo que nunca te dije Pero debería
de haberte dicho” con Juanjo
Castro (regista) e David Villamil
(protagonista)
21.30
Cena di Gala a Port D’Andratx
22.00
Film Italiano
“La stranezza” con Paolo Orlando
(produttore) e collegamento Zoom
con Roberto Andò (regista)
10.00
Provini degli attori che participano
all’Acting Contest
12.00
Incontri B2B tra professionisti
italiani e spagnoli
16.00
Master Class di Cinema con Paolo
Genovese
20.00
Film Spagnolo
“Upon Entry” con Bruna Crusi
(prtogonista) e Daniel Banjo
(produttore)
21.30
Cena a bordo del Veliero Falcao1 e
Degustazione prodotti Don Bio
Proiezione documentario National
Geographic “Il Tesoro nascosto
delle isole Tremiti” con Giovanni
Chimienti (explorer NatGeo e
autore)
22.00
Film Italiano
“Il Primo Giorno della mia Vita”
con Paolo Genovese (regista)
Il Festival organizzato da EXCELLENCE, associazione che organizza,
in collaborazione con FIESTA EVENTS, l’associazione culturale creata
dai giovani maiorchini che da alcuni anni hanno affiancato la direzione
artistica dell’impeccabile Gabriella Carlucci nella realizzazione
dell’evento.
Quest’ultimo sarà promosso da una massiccia campagna pubblicitaria
attraverso un canale televisivo dedicato, promozioni web e poster a
tema che valorizzeranno gli eventi in programma nei luoghi turistici del
Paseo Marítimo, nel Cinema Rivoli, nel complesso della Misericordia, e
in importanti alberghi e punti di ritrovo della città.
Il Festival nasce dalla crescente voglia di scambio culturale del patrimonio artistico cinematografico di
due paesi europei, Spagna e Italia, leader nella produzione e distribuzione di prodotti audiovisivi e
format televisivi.
ESTIMAR, il Festival del cinema italo-spagnolo, giunto alla settima edizione, si svolgerà nella
consueta e suggestiva cornice di Palma di Maiorca tra la seconda e la terza settimana di giugno 2022.
Al Festival del cinema Italo Spagnolo
Estimar viene presentato Esterno Notte , il capolavoro di Marco Bellocchio alla presenza di Fabrizio Gifuni straordinario protagonista nei panni di Aldo Moro: “Un affresco monumentale e capillare sui 55 giorni del sequestro Moro e un’incursione tagliente e struggente nelle anime perse e nei mucchi selvaggi della Repubblica nel suo frangente più buio, dolente, spiazzante e paradossale. Una nuova, personale vetta di abbagliante limpidezza popolare per il cinema di Marco Bellocchio.
Oltre al tema dello scambio popolare e culturale legato alla promozione cinematografica, il Festival intende proporsi come ambita vetrina
internazionale offrendo agli anziani la possibilità di intervenire sponsorizzando eventi e attività inserite nella programmazione del Festival in
qualità di sponsor.
Proporremo eventi di gala ai nostri soci, inserendoli nei luoghi più suggestivi ed esclusivi dell’isola. I partner sponsor degli eventi potranno
pianificare la presentazione dei loro prodotti con la nostra direzione artistica, lavorando in sinergia e ideando eventi ad hoc per valorizzare la loro
immagine. Nel programma Il Fesival del Cinema di Mallorca ci sarà un ampio spazio dedicato alla moda, al benessere e al cibo; sono previste
infatti sfilate di moda, eventi a tema e show cooking.
Se lo sponsor è un’azienda di moda / abbigliamento, si terrà una sfilata alla presenza di potenziali importatori-distributori. Ogni tipo di
prodotto può essere presentato con un evento dedicato finalizzato alla ricerca di un partner / partner commerciale spagnolo.
Se lo sponsor è una regione, è possibile organizzare una presentazione della regione dal punto di vista turistico, cinematografico e
agroalimentare.
Potrebbero essere mostrate le location più adatte per la registrazione di film, cortometraggi e pubblicità. Questa presentazione avrebbe
quindi l’obiettivo di favorire l’arrivo dei turisti nella regione e aumentare la possibilità di girare film al suo interno.
Per altri tipi di sponsor possono essere organizzati eventi specifici o brevi presentazioni prima che le proiezioni dei film, loghi e marchi possano
essere inseriti in tutta la comunicazione del festival (poster, roll up, fondali, programmi, flyer, oltre alla presenza di marchi o loghi durante tutte le
interviste o le presentazioni alla stampa e alla televisione italiana, spagnola e tedesca.