Quanto Lugano sia vivida, internazionale e al passo con i tempi, lo si capisce anche dagli influencers che vi operano, in prevalenza donne, alcune originarie di altri Paesi, come Xenia Tchoumitcheva modella, attrice e blogger di origini russe, e Lucie Krizova modella ceca anch’essa stabilitasi sul nostro lago.
Sicché con la sua multi nazionalità, con la effervescenza culturale e con la capacità associativa, la città di Lugano riesce a fare a pezzi l’abusato cliché che tenta di spacciare la Confederazione Elvetica unicamente come terra di banche, di cioccolatai e di orologi a cucù. Si farebbe bene a ricordare, invece, che la Croce Rossa nacque in Svizzera quasi due secoli fa, come anche la Società delle Nazioni, mamma dell’attuale ONU, era nata in Svizzera. E perché non ricordare anche che la prima traduzione dall’inglese del saggio di Ugo Foscolo su Francesco Petrarca fu stampato a Lugano, dalla tipografia Vanelli, nel 1824?
Per concludere possiamo sostenere che Lugano richiama imprenditori e celebrità da tutto il mondo perché è una città romantica: per rendersene conto, basta fare una remata in barca sul lago al tramonto, con la propria dolce metà.