Vizual

LA STORIA

L’asilo nido La Giraffa nasce a febbraio 2011 a Cadempino.
Inizialmente il nido accoglie 20 bambini di età compresa tra 0 e 36 mesi. Con il passare dei mesi e poi degli anni, l’asilo raggiunge una capienza di 36 posti destinati ai bambini di età compresa tra 0 e 48 mesi. Il nome “Giraffa” viene pensato in riferimento al significato di questo animale, ovvero che con la sua abilità porta in dono una visione amplificata delle realtà ma con concretezza. Porta il messaggio di innalzare sempre di più la propria visione per andare sempre più lontano. Cosi come lavora un educatore: ha un ampia visuale su tutte le dinamiche che lo circondano e non si ferma mai, con le competenze va sempre più lontano…

LA STRUTTURA

L’asilo nido è composto da 4 sale destinate all’accoglienza dei bambini che vengono suddivisi per età:

  • 0-12 mesi
  • 12-24 mesi
  • 24-36 mesi
  • 36-48 mesi

È presente anche una cucina interna con una cuoca.

L’asilo ha ricevuto il marchio di qualità dell’alimentazione “Fourchette Verte”.

All’esterno c’è un grande giardino: una parte è desinata ad un orto che viene curato dai bambini guidati dagli educatori; in una zona è presente un percorso sensoriale fatto con sassi di varie misure, cortecce e altri elementi naturali; il materiale in costruzione è realizzato tutto in legno da un artigiano e pensato in modo che anche in giardino i bambini e le bambine possano sperimentarsi col proprio corpo.

ASILO NIDO LA GIRAFFA

L’asilo nido è un luogo privilegiato di crescita e sviluppo delle potenzialità individuali, cognitive, affettive e sociali, finalizzato al raggiungimento di uno sviluppo armonico della personalità. L’obiettivo primario è quello di favorire la crescita del bambino in modo sereno, in un ambiente che sappia continuare ed integrare l’attività della famiglia. Promuove la pedagogia attiva ovvero favorisce l’autonomia e dà risposta a tutti i bisogni del bambino tenendo conto delle singole capacità. Gli obiettivi specifici dell’asilo nido cercheranno di favorire ed incrementare le capacità psico-motorie; lo sviluppo cognitivo; la comunicazione verbale ed il linguaggio; lo sviluppo relazionale ed affettivo. Questi obiettivi vengono stabiliti in base ai vari aspetti dello sviluppo globale del bambino, considerati nel loro specifico ed in base alle tappe d’età.

Galleria Fotografica