La ditta Faniuolo è stata fondata nel 1875 da Giovanni Faniuolo, ma pare che già in precedenza il padre del Cavaliere fosse dedito a questa maestria.
In passato, considerata la scarsa possibilità di poter contare sull’energia elettrica costante, le prime forme di illuminazione artistica create, furono dei meri lumini multicolori ad olio atti a realizzare ricami e coreografie davanti ai portali delle chiese storiche.
Con il passaggio all’illuminazione con gas acetilene si ebbe anche un’evoluzione delle grandi strutture metalliche ornamentali, sempre più rifinite e scenografiche che fungevano sia da ornamento, che da conduttrici di gas per alimentare le fiammelle.
Uno dei primi traguardi, grande fonte di orgoglio per l’azienda, fu l’inaugurazione della prima galleria elettrica nel 1927 in occasione dei festeggiamenti di San Nicola, patrono di Bari, regalando uno spettacolo entusiasmante e all’epoca innovativo, di un tunnel di luce e colori.