Vizual

COMPLEMENTI D'ARREDO

Portiamo l’incantesimo delle nostre luminarie trasformandole in favolosi complementi d’arredo per accendere l’atmosfera dei vostri ambienti e riscaldare i vostri cuori.

EVENTI

La Festa è Luce.
La stessa luce che adoriamo vedere negli occhi sorridenti della gente incredula durante la realizzazione dei nostri affascinanti eventi privati.

FESTE PATRONALI

La nostra esperienza pluriennale nel settore, da anni ci permette di gremire piazze in tutto il mondo per illuminare i vostri sorrisi con le nostre mille luci emozionali.

LUCI DI NATALE

Le nostre luminarie guarniscono vicoli, stradine e piazze creando un’atmosfera magica e surreale accompagnate dai suoni e dagli odori tipici delle feste natalizie.

Light Emotion

Leader nel settore delle luminare dal 1875 dove in Puglia, dalla volontà di Giovanni Faniuolo nasce l’azienda.
Le prime forme di illuminazione artistica, in un secolo che ancora non poteva puntare appieno sull’energia elettrica, furono dei semplici lumini multicolori ad olio atti a realizzare disegni e coreografie davanti ai portali delle chiese.
Successivamente, l’avvento della tecnologia e dell’evoluzione scientifica permise di stupire e affascinare le piazze, attraverso la realizzazione di progetti ben più grandi come la prima galleria elettrica nel 1927.

Attualmente i protagonisti della conciliazione tra tradizione e innovazione sono Rocco, Francesco, Massimo e Giovanni.
Espandendo sempre più la loro creatività, hanno dato vita a numerosi progetti folcloristici che, tutt’oggi, li vede impegnati nel regalare ricordi e suscitare emozioni in coloro che, quasi vittime di un incantesimo, rimangono affascinati dal tripudio di colori e bagliori che Faniuolo Illuminazioni riesce a regalare attraverso i propri lavori.

Parsimoniosi e attenti al rispetto dell’ambiente, oltre all’ampliamento di svariati progetti, l’azienda ha come obiettivo quello del risparmio energetico e dell’eco-sostenibilità.
Una nuova dottrina di pensiero avente come scopo quello dell’amore per l’ambiente che li vedrà partecipi della scelta del legno per le loro strutture (data la facile riciclabilità del materiale) e di lampadine a led per promuovere il risparmio energetico.

PROGETTAZIONE

Le nostre architetture luminose sono realizzate da uno staff di parsimoniosi progettisti con sistemi avanzati di programmazione.

MONTAGGIO

La nostra organizzazione aziendale prevede il montaggio, collaudo, smontaggio e trasporto delle architetture. Non trascurabile è lo stoccaggio di ogni pezzo in capienti ed organizzati magazzini.

PERSONALIZZAZIONE

In base alle richieste del cliente avviamo un processo di personalizzazione delle nostre luminarie, affinché si sposino perfettamente col tipo di ambiente e architettura che le ospiterà.

ESPERIENZE D’ARREDO

Complementi unici nel design, il giusto mix tra innovazione e tradizione realizzati per riscaldare i vostri ambienti.

CONSULENZA GRATUITA

Contattaci senza impegno per una consulenza gratuita, un preventivo o un sopralluogo gratuito.

GARANZIA E AFFIDABILITA’

Crediamo che la migliore garanzia di affidabilità siano i sorrisi e gli occhi incantati della gente che ha assistito alla realizzazione dei nostri prodotti.

26.350.000

LAMPADINE ACCESE

97.695

NASI ALL’INSU’

150

PAESI

527

KM ILLUMINATI

288.682

SORRISI REGALATI

STORIA

La ditta Faniuolo è stata fondata nel 1875 da Giovanni Faniuolo, ma pare che già in precedenza il padre del Cavaliere fosse dedito a questa maestria.
In passato, considerata la scarsa possibilità di poter contare sull’energia elettrica costante, le prime forme di illuminazione artistica create, furono dei meri lumini multicolori ad olio atti a realizzare ricami e coreografie davanti ai portali delle chiese storiche.

Con il passaggio all’illuminazione con gas acetilene si ebbe anche un’evoluzione delle grandi strutture metalliche ornamentali, sempre più rifinite e scenografiche che fungevano sia da ornamento, che da conduttrici di gas per alimentare le fiammelle.

Uno dei primi traguardi, grande fonte di orgoglio per l’azienda, fu l’inaugurazione della prima galleria elettrica nel 1927 in occasione dei festeggiamenti di San Nicola, patrono di Bari, regalando uno spettacolo entusiasmante e all’epoca innovativo, di un tunnel di luce e colori.

Uno dei primi traguardi, grande fonte di orgoglio per l’azienda, fu l’inaugurazione della prima galleria elettrica nel 1927 in occasione dei festeggiamenti di San Nicola, patrono di Bari, regalando uno spettacolo entusiasmante e all’epoca innovativo, di un tunnel di luce e colori.

Successivamente, i figli di Giovanni, Rocco e Francesco, ereditarono l’azienda e misero a disposizione dell’impresa di famiglia la loro accortezza nello scolpire e sagomare il legno, che fungeva da supporto alle luci, mentre i vuoti delle creazioni artistiche si arricchirono di lamiere interamente lavorate a mano, dando vita così ad un mirabile effetto scintillante. Grandissimo impatto visivo, infatti, ebbero negli anni ‘40 le piramidi composte da vari piani circolari che davano la percezione di vasi fioriti a festa.

Gli anni cinquanta rappresentano un’importante svolta per la storia di questa azienda. Attraverso il rinnovamento e il debutto degli addobbi luminosi al neon vi fu un ampliamento del proprio mercato di riferimento, non solo all’intera Puglia, ma anche alle regioni limitrofe. Il nome di Faniuolo Illuminazioni cominciò così ad affermarsi nel sud d’Italia, stupendo ed affascinando le affollate piazze del Mezzogiorno.
La vera svolta fu quando, l’azienda ereditata da Giovanni e successivamente dal fratello Antonio Vito, figli di Rocco, avendo acquisito grandi competenze trasformarono le loro luminarie in incredibili opere d’arte, riconosciute e stimate.

Gli anni a seguire, ormai noti per i propri lavori, per la garanzia e affidabilità, l’azienda spopola nel resto dell’Italia e apprezzati anche oltre i confini nazionali, da il via a numerose collaborazioni all’estero.
In Francia, allestendo una Cassa Armonica su piattaforma sulla Senna a Parigi; in Irlanda, curando il rivestimento per l’inaugurazione di due ponti a Dublino; in Grecia, in occasione del gemellaggio della città di Salonicco con il Carnevale di Venezia; fino ad arrivare ai giorni nostri, che vedono la Faniuolo illuminare al festival internazionale delle luci di Lyon (Francia) ed a Lille che è stata capitale europea della cultura del 2004.

Attualmente i protagonisti della conciliazione tra tradizione e innovazione sono Rocco, Francesco, Massimo e Giovanni, figli di Antonio Vito.
Numerosi sono i progetti messi a disposizione dell’azienda, formata da un team di attenti e abili esperti, che in sinergia attualmente garantiscono diversi prodotti di nicchia mettendo a disposizione le proprie luminarie per feste patronali, feste natalizie, eventi privati e wedding e lanciando in via del tutto eccezionale la vendita di veri e propri complementi d’arredo e design.

Il futuro dell’azienda ha un particolare occhio di riguardo e un fresco modo di pensare per il green e il benessere dell’ambiente. Volti a promuovere innovazioni e all’eco sostenibilità Faniuolo Illuminazioni è fiduciosa nell’introdurre cambiamenti a basso impatto ambientale: alla scelta del legno (materiale riciclabile) per le strutture, sarà affiancata la scelta di lampade led, per raggiungere l’obiettivo del massimo risparmio energetico.

SHOWROOM

Costeggiato da ettari di verde e arricchito dalla maestosità dell’antico casale del 1700, nasce lo showroom Faniuolo Illuminazioni.
Qui, tra la pace e la tranquillità che si respira in questo magico posto, accogliamo e ospitiamo i nostri clienti, garantendo loro la possibilità di alloggiare nell’arcaico rustico, figlio dell’antica tradizione pugliese, dal caratteristico stile architettonico.

E’ proprio accanto a quest’ultimo che, nell’immenso piazzale che attornia la struttura, sorgono le nostre luminarie di diverse forme, tipologie e grandezze, che oltre all’esposizione, saranno utilizzate anche nell’organizzazione di eventi privati.

Il nostro showroom a cielo aperto, ci permette di esporre il nostro ampio ventaglio di creazioni, garantendo ai futuri clienti di vivere in tempo reale l’emozione che cerchiamo di trasmettere attraverso i nostri giochi emozionali di luci e colori.

Quando il calare del sole darà spazio alla sera, le nostre opere illumineranno l’ampio spiazzo, per essere finalmente ammirate in tutta la loro possanza e splendore.

Saremo lieti di accogliervi per una consulenza gratuita e illustrarvi quella ch’è la nostra passione prima d’essere il nostro lavoro.

Posizione strategica, a soli 20 minuti di distanza da Monopoli, 15 dai famosi trulli di Alberobello, 10 dalle grotte di Castellana Grotte, e circa 30 dallo zoo safari di Fasano, dalla splendida città bianca di Ostuni, e dalla suggestiva valle d’Itria (Martina Franca, Locorotondo, Cisternino).

PHOTOGALLERY